I prestiti per pensionati sono dei finanziamenti destinati ai percettori di pensione e sono molto più semplici da ottenere, grazie alla presenza di un’entrata sicura costante.

Infatti, sia banche che finanziarie li erogano velocemente e senza difficoltà, in quanto la pensione rappresenta un reddito sicuro.

Il beneficiario del prestito non ha nessun problema a restituire l’importo ottenuto e questo mette al sicuro l’ente erogatore dal pericolo di insolvenza. Vediamo quali sono i prestiti per pensionati e come è possibile fare richiesta.

La cessione del quinto

La cessione del quinto è il finanziamento per gli anziani più semplice da ottenere, perché, come garanzia, vale la pensione. Il prestito viene rimborsato col pagamento diretto della rata dalla pensione, il cui importo mensile non dovrà mai essere oltre un quinto del totale percepito.

Si tratta di una soluzione sicura e molto veloce per chi cerca liquidità immediata. Il rimborso tramite trattenuta sulla rata mensile della pensione percepita, assicura l’ottenimento del prestito.

Requisiti per ottenere il prestito cessione del quinto

Il prestito cessione del quinto della pensione può essere ottenuto solo avendo determinati requisiti che andiamo a vedere di seguito.

Il richiedente deve avere età massima di 79 anni ed essere pensionato INPS o ex INPDAP. Sono esclusi i percettori di assegni sociali, d’invalidità civile, di assegni di sostegno al reddito e tutti coloro che usufruiscono di trattamenti pensionistici privilegiati.

Ancora, non possono farne richiesta pensionati con contitolarità di pensione e risparmiatori che ricevono assegni per il proprio nucleo familiare.

Possono fare richiesta di prestito per pensionati anche coloro che sono stati segnalati come cattivi pagatori o pignorati e protestati.

La rata di rimborso è fissa e costante e non super il 20% del valore netto della pensione mensile. La durata massima di un prestito cessione del quinto è di 10 anni e le rate possono essere dilazionate da 24 a 120 mesi.

Per far richiesta bisogna presentare un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale e l’ultimo cedolino pensionistico e la comunicazione di cedibilità rilasciata dall’INPS.

Ricordiamo che tra i costi fissi del prestito con cessione del quinto ci sono gli oneri e le spese d’istruttoria. Cambiando gli interessi e i costi dell’assicurazione a vita in base all’istituto di credito a cui ci si rivolge.

Noi di FeniceFinance offriamo tassi d’interesse molto vantaggiosi -> Contattaci.

L’assicurazione è obbligatoria e serve a coprire il rischio di morte del pensionato prima che il debito sia completamente estinto.

Prestiti INPS per pensionati

Sono disponibili anche prestiti INPS per pensionati, soluzioni di credito con tasso agevolato per chi è iscritto alla gestione Dipendenti Pubblici.

Questi prestiti sono gestiti dal fondo Credito “Gestione Unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali”. Vengono erogati dall’INPS e da tutte quelle banche e finanziarie convenzionate.

In base alle necessità è possibile richiedere piccoli prestiti pluriennali o importi più importanti. Maggiori informazioni sono presenti sul sito dell’ente pensionistico.

Richiesta prestito pensionati

Vuoi ottenere un prestito per pensionati con cessione del quinto a tassi di interesse vantaggiosi? Contattaci e senza impegno, ti proporremo un preventivo con un piano di rimborso adeguato alla tue richieste.