Molte persone si chiedono se sia possibile o meno fare richiesta di prestiti per minorenni, alcune pensano che per accedere al credito bisogna necessariamente aver compiuto il diciottesimo anno d’età, ma in realtà ci sono altre possibilità.
Alcune banche e istituti finanziari concedono prestiti ai minorenni e offrono la possibilità di aprire dei conti correnti dedicati.
Stiamo parlando di piccoli prestiti personali, somme di denaro contenute da utilizzare soprattutto per affrontare le spese di viaggi e scambi culturali.
Prestito personale per minorenni
I prestiti per minorenni vengono concessi similmente a quelli tradizionali. È necessario fare richiesta e sperare che l’istituto di credito acconsenta al finanziamento per gli studenti.
La Legge prevede che il finanziamento possa essere erogato a chi ha compiuto almeno diciott’anni, per cui la banca o l’istituto finanziario potrebbero richiedere la figura di un genitore o un garante.
In particolare, sono due i casi in cui potrebbe venir richiesta la presenza di un genitore: il primo, se l’età è molto lontana dalla maggiore, ad esempio, se il richiedente ha meno di 15 anni. Una scelta fatta per sicurezza legale. Il debito viene quindi risarcito dal genitore che, ha anche responsabilità legale fino a quando il figlio non ha compiuto la maggiore età.
Questo tipo di prestito rientra tra i finanziamenti con garante senza busta paga, in quanto, chi fa richiesta, non ha nessun reddito di lavoro e necessita di una figura che la supporti.
La maggior parte delle banche o istituti di credito non erano più di 1.500/2.000 euro, in modo da rendere più semplice la restituzione, con piccole rate mensili.
A chi fare richiesta
Non tutte le banche e gli istituti finanziari concedono prestiti ai minorenni, per cui ti consigliamo di contattarne diversi e chiedere informazioni in merito.
Puoi chiedere anche alla nostra società se è disponibile o meno questa possibilità, tramite la pagina Contatti.
Un altro consiglio che possiamo dare è quello di fare richiesta di fondi tramite il progetto “Diamogli Futuro”, promosso dall’Unione Europea. Iniziativa per chi non ha molte risorse economiche, che può ottenere per merito tramite un percorso di studi di successo.
Sono stati investiti molti milioni di euro per premiare e aiutare i ragazzi meritevoli a costruirsi un futuro anche non avendo possibilità economiche. La maggior parte del finanziamento è a fondo perduto.
Se sei uno studente maggiorenne
Nel caso in cui, a fare richiesta di prestito sia un giovane studente maggiorenne, è possibile accedere al prestito d’onore per studenti.
Si tratta di un finanziamento rivolto a tutti coloro che seguono un percorso di studio universitario, master, corsi post-laurea, corsi di specializzazione e formazione.
Il credito viene concesso a tassi molto agevolati e il piano di rimborso è a lungo termine. Lo studente inizia a pagare le rate solo dopo aver trovato lavoro e ottenuto una certa stabilità economica. Inoltre, gli importi delle rate mensili possono essere contenuti e adattati all’effettiva capacità di liquidità del richiedente.
Potete approfondire l’argomento e scoprire tutti i vantaggi del prestito d’onore leggendo il nostro articolo: Prestito d’onore per studenti, i vantaggi.