Il prestito finalizzato è un particolare finanziamento che viene erogato da una società di credito oppure da un istituto di credito. Ciò che caratterizza tale prestito è che si ottiene direttamente presso i punti vendita di beni e servizi ed è strettamente connesso ad essi.
In poche parole, quando si ricorre a questi particolari prestiti, non si ottiene una somma di denaro erogata dalla banca o dalla società di credito che può essere spesa come meglio si crede, bensì la possibilità di pagare un determinato prodotto non in contanti ma a rate. Questo significa che la somma oggetto del prestito viene erogata non nelle tasche del richiedente bensì direttamente nelle casse della società che vende il bene o il servizio per il quale si è chiesto il finanziamento, semplificando così notevolmente la vita dei consumatori.
Le caratteristiche del prestito finalizzato
Le caratteristiche primarie di questa particolare forma di ricorso al credito sono sostanzialmente due: l’erogazione della somma viene effettuata direttamente a favore dell’esercente, il richiedente è tenuto a specificare la finalità per la quale sta chiedendo il prestito ovvero l’acquisto del bene (lavatrice, smartphone, computer, tablet ecc).
Tuttavia, è possibile sottolineare anche altre caratteristiche di questo particolare prestito, esso infatti rappresenta una forma di accesso al credito molto semplice e rapida. Diversamente da altre tipologie di finanziamenti, il prestito finalizzato può essere ottenuto in un arco temporale piuttosto breve, anzi, sempre più spesso questo prestito può essere erogato direttamente dal punto vendita che ha stipulato una particolare convenzione con l’istituto di credito.
La maggiore velocità di questo particolare prestito può essere spiegata dalla documentazione minimale che deve essere esibita per poterlo ottenere ovvero: documento di riconoscimento e busta paga (ove richiesta). Ovviamente tutto dipende anche dalla somma richiesta, l’iter potrebbe allungarsi in caso di finanziamenti consistenti.
Come ottenere un prestito finalizzato: a chi rivolgersi
Non è per niente difficile ottenere un prestito finalizzato, oggigiorno infatti i canali distributivi sono direttamente i venditori dei beni e dei servizi ovvero gli esercenti. In questo modo si cerca di favorire al massimo i consumatori che, per acquistare un determinato bene o per ottenere un servizio, non devono recarsi prima in banca per ottenere il finanziamento e concludere la compravendita.
In genere gli esercenti tendono a stipulare più convenzioni con diversi istituti di credito, magari con quelli che tendono ad approvare con maggiore semplicità i prestiti, in modo da offrire ai consumatori maggiori possibilità di scelta. Quindi, in conclusione, per poter ottenere un finanziamento finalizzato è sufficiente richiedere alla cassa questa modalità di pagamento ed esibire tutta la documentazione richiesta.
Le garanzie richieste per ottenere il prestito finalizzato
In genere quando si richiede un prestito finalizzato non vengono chieste particolari garanzie. Questo è del tutto coerente con il processo d’acquisto del bene. L’erogazione del prestito e la valutazione del merito per ottenerlo devono essere molto veloci. Ed è proprio questa la ragione per la quale la delibera del prestito finalizzato viene effettuata in modo del tutto automatico, almeno per quanto concerne i prestiti che hanno per oggetto somme non elevate.